Una Virtus, compatta e spietata, riesce a battere di misura il Bari di Alberti, che si era presentato al G. Biondi con delle credenziale importanti: 3 vittorie negli ultimi 3 incontri. La squadra di Baroni ha sofferto, soprattutto nella parte iniziale della gara, ma la sua difesa, è sempre riuscita a rintuzzare gli attacchi pugliesi. La gara è state emozionante, con occasioni da ambo le parti. Ma nei minuti finali ci ha pensato Minotti, il quale aveva rilevato un discreto Thiam, a siglare di testa la rete della vittoria. Generosa, come sempre la prova di Mammarella, il quale ha ispirato le migliori occasioni frentane, oltre ad aver propiziato la rete di Minotti. Ottima la prestazione del Bari, che si è dovuto comunque chinare a questa Virtus, che in attesa dei posticipi di Empoli e Cesena, si gode la vetta solitaria della cadetteria. Complimenti vivissimi a Baroni ed alla sua squadra. Questa la cronaca della partita: colpo d'occhio eccezionale quello che fornisce il G. Biondi di Lanciano, dove si affrontano la Virtus di Baroni, che può vantare la miglior difesa del campionato, oltre all'imbattibilità nel torneo, ed il Bari dei giovani “terribili” di Alberti, che hanno inanellato una serie di 3 vittorie consecutive, e che vorranno continuare la loro marcia trionfale anche in Abruzzo. Mister Baroni recupera Mammarella (in dubbio fino all'ultimo per il problema alla caviglia rimediato a Castellammare), e Paghera, che scontato il turno di squalifica, riprende il suo posto nella linea mediana del campo. In avanti, riconfermato Thiam dopo la rete contro la Juve Stabia, a completare il tridente offensivo nel 4-3-3 insieme a Falcinelli e Piccolo. Modulo speculare quello di Alberti, con l'inserimento delle due novità rappresentate da Fossati e Joao Silva dal primo minuto. Si parte al 1' con un tiro cross di Sciaudone molto insidioso, che si perde al lato. Al 4' risponde la Virtus con Thiam che da ottima posizione colpisce di testa, dopo un cross di Mammarella, ma la palla si perde al lato. Al 11' punizione di Galano che si perde di poco alta sulla traversa. Al 15' ancora Thiam non riesce a concludere efficacemente da buona posizione in area. Al 20' viene ammonito Sciaudone per proteste insieme a Piccolo. Al 29' ci prova Piccolo con un tiro centrale. Sul finire di parziale, ci prova la Virtus: De Col si libera del suo diretto avversario, ottima la sciabolato per la testa di Falcinelli, ma la sua incornata si perde a lato. Dopo un inizio molto vibrante, le squadre si sino sopite. Il primo tempo termina con il punteggio di Virtus Lanciano-Bari 0-0. Risultato sostanzialmente giusto. Si parte nel secondo tempo con un'ammonizione comminata al senegalese Thiam per un fallo di mano. Al 55' clamoroso occasione mancata dalla Virtus: Cross dello specialista Mammarella per Falcinelli, che coglie un clamoroso palo. Al 57' ammonito Falcinelli per proteste. Al 58' gomitata di Thiam nei confronti dell'avversario: ci poteva stare il secondo giallo con la conseguente espulsione, ma l'arbitra decide diversamente. Al 65' piazzato di Mammarella per l'incornata di Thiam, ma la palla finisce alta. Al 65' shot di Defendi, ma la palla viene deviata in angolo. Al 73' il Bari ha una buona occasione: Conclusione di Defendi, ma il sempre attento Sepe blocca. Al 83' ci prova ancora il Bari con Galano ma senza fortuna. Al 87' la Virtus in vantaggio: Punizione di Mammarella, spizzica di testa un attaccante rossonera, ma la deviazione vincente di testa è di Minotti per l'1-0 frentano. 3 i minuti di recupero. L'arbitro fischia la fine, risultato finale Virtus Lanciano batte Bari 1-0.
TABELLINO: VIRTUS LANCIANO-BARI 1-0
Virtus Lanciano(4-3-3): Sepe, De Col, Troest, Amenta, Mammarella, Paghera, Di Cecco, Casarini (Dal 75' Buchel), Piccolo (Dal 68' Gatto), Falcinelli, Thiam (Dal 85' Minotti)
Bari(4-3-3): Guarna, Sabelli, Ceppitelli, Polenta, Calderoni, Sciaudone (Dal 60' De Falco), Fossati, Defendi, Galano, Joao Silva (Dal 49' Alonso), Fedato (Dal 69' Beltrame)
Ammoniti: Sciaudone (Bari), Piccolo (Virtus), Galano(Bari), Thiam(Virtus), Falcinelli (Virtus)
Espulsi:
Reti: 87' Minotti (Virtus)
Arbitro: Sig. Chiffi di Padova
http://www.dailymotion.com/video/x15ar3z_lan-bar-1-0_sport
Quadro dei risultati della serie B
Lanciano troppo bello batte il Bari 1 0, un risultato maturato nel finale, quando Baroni azzecca il cambio e inserisce il match winner Minotti, che batte Guarna un minuto dopo il suo ingresso in campo. Un Bari che nel secondo tempo giocato bene, fallendo troppe volte il match point, al cospetto di un Lanciano più concreto. Va così ed è il bello del calcio. Il Lanciano, si porta in vetta con 15 punti: e per due notti si gode il primato. In attesa del match che vedrà impegnato l'Empoli ad Avellino. Il Palermo risorge in casa e batte la Juve Stabia: comincia nel migliore dei modi l'avventura di Iachini sulla panchina dei rosanero, con un ottimo Hernandez in campo, autore anche della seconda rete dal dischetto. Padova sempre più giù, esce sconfitto a Modena mentre il Varese rimonta in casa lo svantaggio iniziale e aggancia la seconda piazza a 14 punti. Il Siena supera un ostico Trapani solo allo scadere tra le polemiche per un gol-fantasma assegnato ai toscani. Importante anche vittoria del Latina di Breda che stende il Brescia per 2 a 0, nonostante Maifredi in panchina. Tonfo casalingo della Reggina sconfitta dal Carpi. Infine, pareggio a reti bianche tra Spezia e Novara.
I risultati della 7° giornata di campionato Serie B Eurobet:
Cittadella-Crotone 1-0 (74’ Donnaruma)
Lanciano-Bari 0-1 (86’ Minotti)
Latina-Brescia 2-0 (39’ Morrone, 46’ Jonathas)
Modena-Padova 3-1 (18’ e 28’ Babacar, 52’ Signori, 75’ Trevisan)
Palermo-Juve Stabia 3-0 (23’ Di Gennaro, 78’ Hernandez rig. 92’ Lafferty)
Reggina-Carpi 0-1 (93’ Memushaj)
Siena-Trapani 2-1 (21’ Paolucci, 43’ Mancosu rig. 92’ Giannetti)
Spezia-Novara 0-0
Varese-Ternana 2-1 (44’ Maiello, 71’ Pavoletti, 85’ Zecchin)
Lunedì 30 settembre
Ore 19 - Avellino-Empoli
Ore 21 - Cesena-Pescara
CLASSIFICA: Lanciano 15; Empoli **14; Varese 14; Cesena **12; Modena 11; Spezia 11; Novara 10; Palermo 10; Crotone10, Avellino** 9; Siena 9; Bari 8; Trapani 8; Latina 7; Brescia 7, Carpi 7*; Cittadella 7; Reggina 6; Pescara**6; Ternana 5, Juve Stabia 4; Padova* 1.
*Carpi-Padova sospesa al 27', gara da recuperare. **Una gara in meno