È un simbolo di Casalbordino la Torre Civica, Campanile che svetta verso il cielo e accoglie già da lontano chi giunge in paese. E illumina l’orizzonte nella notte, splendente come la straordinaria serata della “Notturna del Campanile” che si è svolta ieri sera, organizzata dall’Asd Runners Casalbordino presieduta da Eric D’Ercole, instancabile e tenace organizzatore e anima della manifestazione, e dalla sezione casalese dell’Avis “Don Antonio Tobia”.
Una quarta edizione che ha registrato un’altissima partecipazione con centinaia di iscritti tra bambini, atleti e chi ha partecipato al percorso “non competitivo”. Trionfo per Alberico Di Cecco dell’Asd Vini Fantini, al traguardo secondo Alessio Bisogno dell’Asd Passologico e terzo Cesare Ciommi dell’Asd Tri World.
Alla cerimonia di premiazione sul palco allestito in piazza Umberto I presente l’amministrazione comunale con il sindaco Filippo Marinucci, la vicesindaca Carla Zinni e gli assessori Umberto D’Agostino (che, come da tradizione, è stato tra i partecipanti) e Paola Basile. Presente alla manifestazione anche l’assessore Amerigo Tiberio.
La quinta edizione della Notturna del Campanile si è trovata a coincidere con il debutto della Nazionale italiana agli Europei di Calcio. Grazie al partner della manifestazione bar Amnesia durante la Notturna è stato possibile seguire anche l’incontro Italia-Albania. Il cui risultato è stato in perfetta sincronia con la piazza casalese: pochi secondi dopo la partenza c’è stato il gol dell’Albania, poco dopo la fine del primo giro di gara il pareggio azzurro e a seguire la fine del secondo giro il secondo gol degli Azzurri.
Prezioso ed indispensabile supporto all’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione sportiva dai volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” presenti insieme ai volontari del locale comitato della Croce Rossa Italiana.