LANCIANO - All’indomani del voto delle primarie di centrosinistra, i quattro candidati si sono ritrovati tutti insieme per parlare ancora una volta di unità, compattezza e da oggi, di come si arriverà all’appuntamento delle comunali di giugno 2016. Non c’è ancora chiarezza su quante e quali liste scenderanno in campo, ma da oggi c’è una certezza: Mario Pupillo è di nuovo il candidato sindaco di coalizione e gli altri candidati si impegneranno per fornirgli il loro sostegno.
“Ho deciso di rimettermi in gioco - afferma Pupillo - perché in politica l’autoreferenzialità è molto pericolosa e questo voto ce ne ha dato la dimostrazione. Sono chiaramente felice di aver vinto - commenta - ma cittadini ci hanno dimostrato ancora una volta quanto siano importanti le liste civiche e per noi Progetto Lanciano resta un valore aggiunto. Mi piace dire che la nostra maggioranza ha due gambe: - sottolinea il sindaco - una è sorretta dai partiti, l’altra dal civismo. Separati si è zoppi”.
Una legittimazione, quindi, del grande risultato ottenuto da Progetto Lanciano e Pino Valente che, con soli 157 voti di distacco ha fatto tremare il PD fino all’ultimo.
“In questa campagna elettorale ci ho messo cuore, passione e amore - prosegue Pino Valente - e non nego l’amarezza di non aver realizzato il sogno per un soffio ma si sa, i cittadini hanno sempre ragione quindi accetto il risultato. Ci avevamo detto che avremmo fatto una brutta figura, che non ci sarebbe stata competizione - dice - e invece abbiamo dimostrato di essere vivi e vegeti e di essere una colonna portante di questa maggioranza”. Soddisfazione, quindi, per essere riusciti a portare il popolo civico ad esprimere la propria preferenza in una competizione tipica del centrosinistra e ad aver confermato quanto oggi i movimenti civici siano più vicini ai cittadini di quanto non riescano più a fare i partiti.
Soddisfazione e comunanza di intenti anche da parte degli altri due candidati. “Sono felicissimo del mio risultato e grazie quanti mi hanno votato - commenta Davide Caporale - e mi sento felice anche per queste primarie vere, reali e democratiche in cui è prevalso lo spirito di condivisione senza alcuna imposizione dall’alto, come invece accade altrove”.
“Anch’io mi unisco ai ringraziamenti per gli elettori - conclude Francesca Caporale - e anche se il mio numero delle mie preferenze può sembrare piccolo, per me è un grande risultato e per questo ringrazio anche il mio gruppo e chi mi ha supportato in queste settimane”.
A sostegno del candidato sindaco Pupillo con tutta probabilità ci saranno quattro liste: quella del PD ed un’altra lista civica, la lista di Progetto Lanciano, la lista di Davide Caporale che probabilmente si chiamerà Contrade e Quartieri e la lista di Francesca Caporale, civica, che racchiuderà tutte le anime della sinistra frentana.
“La giornata di ieri è per noi un punto di inizio - spiega il segretario del PD Leo Marongiu - da cui continuare a lavorare per la vincere al primo turno a giugno. E’ difficile e ambizioso, ma vogliamo proseguire il nostro lavoro di cambiamento e progresso iniziato nel 2011 e vogliamo fare con l’unità e la compattezza che ci contraddistinguono”.