Lanciano - Il LIONS Club di Lanciano, il Sindacato Specialisti in Medicina Legale, la Società Italiana di Igiene, con il patrocinio del Comune di Lanciano, organizzano il prossimo 14 Aprile 2012, a Lanciano nel Palazzo degli studi, Corso Trento e Trieste n.27, un seminario interattivo di rilevanza nazionale.
Il Convegno avrà per tema “Il Decreto Leg/vo 81.08 e il nuovo assetto normativo/organizzativo. Il sistema organizzativo e la gestione della sicurezza aziendale. Ruolo, funzioni e responsabilità dei soggetti coinvolti”.
La parte scientifica sarà curata dal Dott. Mario Lizza, responsabile della Società Italiana di Igiene per l’Abruzzo-Molise e dal Dott. Viscardo Murri, per il Sindacato degli Specialisti in Medicina Legale della Regione Abruzzo.
Interverranno l’avv. Lorenzo Fantini, responsabile della Promozione della salute e sicurezza, prevenzione degli infortuni e igiene sul lavoro del Ministero del Lavoro e il dott. Carlo Zamponi, Docente all’Università de L’AQUILA, Consigliere Nazionale AiFOS.D.
Tale corso interattivo è accreditato e prevede 9 crediti ECM per medici competenti, medici specialisti in medicina del lavoro o in igiene o in medicina legale; tecnici della prevenzione; tecnici di laboratorio; biologi.
Il convegno, rivolto anche agli imprenditori, affronterà la filosofia sottesa alla normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e l’importanza della organizzazione nella conduzione aziendale. Questo alla luce dei recenti Accordi della Conferenza Stato‐Regioni che disciplinano la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione e dell'aggiornamento dei Lavoratori, dei Dirigenti e dei Preposti, ai sensi dell'art. 37 del Decreto Lgs. 81/08.
La scelta della Città di Lanciano, di grande tradizione formativa, non è casuale ma voluta, in quanto l’area frentana è tra le più industrializzate della costa adriatica e sede della SEVEL, la più grande azienda metalmeccanica d’Europa per numero di dipendenti.
L’Avv. Lorenzo Fantini, abruzzese, della ridente città di Fossacesia, porterà a conoscenza di tutti le linee guida sulla applicazione dei citati accordi, di prossima emanazione. Attraverso esse saranno forniti gli opportuni chiarimenti sulla validità giuridica e sulla pratica applicazione degli stessi.
Verrà anche presentato il libro “Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro” scritto da Lorenzo Fantini e Angelo Giuliani (Giuffrè Editore). Il volume, a tre anni dall’emanazione del D. Lgs. n. 81/2008, non è un semplice commento al decreto, ma vuole rappresentare un passo in avanti unendo la prassi e l’interpretazione della norma riguardante la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.