Lanciano - La Riserva Naturale Regionale “Lecceta di Torino di Sangro”, in collaborazione con la Soc. Coop. Terracosta, è lieta di invitare docenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, studenti, genitori, professionisti e interessati agli incontri di formazione su rischio idrogeologico e rischio contaminanti, previsti all’interno del progetto didattico “SICURI PER NATURA”, finanziato dal Ministero dell'Istruzione e finalizzato ad educare gli studenti sul tema della sicurezza e della prevenzione dei rischi ambientali.
Il Progetto coinvolge cinque Istituti Scolastici della regione: per la Provincia di Chieti l’Istituto Comprensivo “P.D. Pollidori” di Fossacesia, e diversi e prestigiosi partner: quattro Riserve Regionali (OASI WWF Riserva Gole del Sagittario, OASI WWF Riserva Calanchi di Atri, OASI WWF Riserva Sorgenti del Pescara, Riserva Lecceta di Torino di Sangro), enti ed associazioni scientifiche (Associazione Italiana Docenti di Geografia, Istituto Superiore di Sanità, AIPIN - Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica), Ud'Anet New Enterprise Technology dell’Università “G. D’Annunzio” e lo IAAP-WWF.
Il programma del corso prevede due incontri, che si svolgeranno presso la Scuola Media dell’IC Fossacesia, in V.le San Giovanni in Venere. Venerdì 16 marzo, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un convegno sul “Rischio idrogeologico e prevenzione dei danni”, Dott. Cesare Crocetti, AIPIN (Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica); mentre martedì 20 marzo, dalle ore 15: 30 alle ore 17:30, il dibattito verterà sull’argomento “Contaminazione e Salute: come mitigare l’esposizione agli inquinanti”, Dott.ssa Francesca Baldi, ISS (Istituto Superiore di Sanità).
La partecipazione è libera e gratuita. Info: 333 79 71 892; e-mail: info@terracoste.com.