LANCIANO - Torna l’appuntamento con la settimana in breve, la rubrica domenicale in cui ripercorriamo gli avvenimenti più importanti degli ultimi 7 giorni.
Lunedì abbiamo iniziato parlando del film dell’abruzzese Maccio Capatonda “Italiano Medio”, degli uffici postali a rischio chiusura in Abruzzo e in provincia di Chieti e dell’elenco dei consiglieri comunali più attivi a Lanciano, poi corretto ed aggiornato sul sito del comune di Lanciano.
Vi abbiamo poi raccontato della scuola media D’Annunzio che diventa tecnologica ed abbiamo proseguito con la nostra rubrica meteo, negli appuntamenti di martedì e venerdì.
In settimana si è tornato a parlare di De Titta e a chiederne conto è l’opposizione ed il 12 Lanciano, così come tutta Italia, è stata alle prese con lo sciopero di vigili.
Arrivati i fondi regionali per la promozione del territorio per la Pro Loco e, giovedì, rinvio a giudizio per il direttore del Negri Sud a causa dei topo uccisi in laboratorio e nuove ombre sul futuro del centro di ricerca di Santa Maria Imbaro, dopo il passaggio da Consorzio a Fondazione.
Molta attenzione anche per il bando di concorso riservato a giovani professionisti “Lanciano forever” per una città più vivibile.
Nel week end, la partita della Virtus, l’omaggio a Modugno nello spettacolo di prosa al Fenaroli, la domenica dedicata alla prevenzione cardiovascolare e gli appuntamenti con il carnevale.