LANCIANO - Il riassunto della settimana, per ricapitolare insieme tutto ciò che è successo negli ultimi sette giorni, inizia con il no di Di Giuseppantonio alla ricandidatura in provincia, spianando così la strada alla sfida tra Pupillo e Scaricaciottoli.
In settimana, Maria Rita D'Orsogna, docente e ricercatrice di origine ortonese, ha ricevuto l'importante riconoscimento di Ambasciatore d'Abruzzo nel mondo.
Importante momento anche per gli alunni del De Titta che, lunedì 22, hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico al Quirinale, andata in diretta su Rai1.
Settimana intensa anche per la cronaca. Sono state, infatti, sequestrate circa 5 tonnellate di cibo avariato, nel Lazio, destinate anche a ristoranti abruzzesi. E martedì, ad Atessa, è stato arrestato per stalking un pensionato di 65 anni dopo che aveva perseguitato e minacciato una donna per circa 9 mesi. Sono stati, inoltre, denunciati, 3 dipendenti della provincia di Chieti per truffa, peculato e falso ideologico. Infine, sempre ad Atessa, due genitori, esasperati da richieste di denaro e aggressioni, hanno denunciato alle forze dell'ordine il figlio tossicodipendente.
Ma ci sono anche buone notizie per Lanciano, mercoledì, infatti, è stata inaugurata la strada che renderà la vita più facile ai genitori dei bimbi che frequentano la scuola dell'infanzia a Marcianese.
Giovedì 25, giorno da ricordare per Castel Frentano. Dopo il ritrovamento a fine agosto, è stata resa inerte e poi trasportata a Fossacesia per farla brillare, una bomba di circa 113 chili, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, di fabbricazione britannica. Disagi per i residenti.
Scomparso, dopo una lunga malattia, Dino Gazzola, presidente Delverde, e a Lanciano, si sono riaperte le polemiche su stato e gestione del Parco Diocleziano.
Durante la settimana la Asl ha comunicato l'introduzione, anche all'ospedale di Lanciano, del rooming in. Neomamme e bambini potranno stare nella stessa stanza così da abituarsi entrambi al ritorno a casa.
Il weekend è stato segnato dall'accordo ufficiale tra la Virtus Lanciano ed il Liceo Scientifico di Lanciano per la creazione del primo Liceo Sportivo provinciale, del no del consigliere Angelo Laccisaglia alle modifiche agli orari della ztl in corso Roma e Lancianovecchia, e alla convention Honda che si è tenuta a Lanciano portando in città più di 300 persone da tutto il mondo.
Durante questa settimana, abbiamo deciso di dare spazio a due giovani talenti lancianesi, Luigi Pasquini e Alfredo Gaeta che, rispettivamente, con una particolare linea di occhiali da sole, e con la partecipazione a Bake Off Italia, portano alto il nome della nostra città.
Per concludere, oggi è la giornata della festa dei nonni organizzata dalla parrocchia di San Pietro e del primo appuntamento con Concerti di Gusto, rassegna culturale ed enogastronomica organizzata da Lanciano Domani, di cui lancianonews.net è media partner.