Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un mosaico per Tornareccio: quest’anno l’omaggio alla Madonna per il Giubileo della Misericordia

Edizione speciale dal titolo “Per Maria” che vedrà protagonisti alcuni grandi nomi dell'arte contemporanea nel museo en plein air

Condividi su:

TORNARECCIO - È un museo del tutto particolare quello di Tornareccio, con i mosaici che colorano le vie e le piazze del piccolo borgo, già noto come "capitale abruzzese del miele".

Dal 2006, “Un Mosaico per Tornareccio", rassegna ideata da Alfredo Paglione, gallerista, collezionista e ideatore di eventi d'arte, originario proprio del paese chietino, arricchisce con splendidi mosaici ricavati dai bozzetti degli artisti le facciate delle case, in un contorno decisamente suggestivo.

Quest’anno l'Associazione Amici del Mosaico Artistico, che organizza l'evento con il coordinamento generale affidato ad Elsa Betti, per  l'undicesima edizione ha scelto il titolo "Per Maria" come omaggio al glorioso Santuario della Madonna del Carmine di Tornareccio, nell'Anno Santo del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco.

Un edizione in cui al valore artistico si aggiunge quello devozionale, infatti le opere musive realizzate andranno ad arricchire il piazzale antistante al santuario, già simbolo delle festività religiose intorno a cui ogni anno si raduna tutto il paese.  

Saranno Gabriele Simongini, giornalista e critico d'arte, e Tiziana D'Acchille, direttrice dell'Accademia d'Arte di Roma a selezionare gli artisti che invieranno i bozzetti che, scelti poi da una giuria di esperti e una giuria popolare verranno trasformati in mosaici dal Gruppo Mosaicisti di Ravenna di Marco Santi, e che andranno ad arricchire il museo a cielo aperto insieme ai grandi nomi dell’arte contemporanea come Sassu, Severini, Mattioli, Sughi, Cascella e Ortega.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook